Arredo Liturgico
Il progetto, in fase esecutiva, prevede la nuova realizzazione dell’arredo liturgico : altare-sede-ambone. Materiale previsto : marmo di Candoglia e inserti in ferro. L’idea nasce dalla volontà di ottenere dei volumi sobri ed eleganti che abbiano una relazione tra le esigenze funzionali e quelle spirituali, instaurando un legame profondo tra la terra e il cielo, tra il popolo all’ascolto e la parola del Signore. L’altare presenta “una lettura” di unico elemento in pietra; l’ambone e la sede sono invece concepiti con un volume principale, realizzato in pietra, radicato sulla superficie terrena che si eleva verso l’alto “alleggerendosi” mediante l’inserimento finale di un elemento in ferro (ambone-leggio; sede-seduta). ALTARE-AMBONE-SEDE, la forte volontà di avere tre elementi, che creano l’arredo liturgico, uniti da un’immagine ottenuta con un atteggiamento volumetrico sobrio e uniforme tra di loro, con il rispetto delle tre diverse esigenze: CELEBRAZIONE-LETTURA-SEDUTA.